Skip to content

Ginecologia

L’ambulatorio di ginecologia del Santagostino Busto Arsizio nasce per offrire alle donne un punto di riferimento completo, accessibile e professionale.

Dalla prima visita adolescenziale al supporto in gravidanza, dalle irregolarità mestruali alla menopausa, ogni paziente viene accolta da un’équipe esperta in grado di ascoltare, accompagnare e proporre soluzioni personalizzate. Anche in assenza di sintomi, la prevenzione è un alleato fondamentale: puoi prenotare pap-test, ecografie, tamponi e consulenze contraccettive in pochi clic.

Cosa fa il ginecologo?

Il ginecologo è il medico specialista che si occupa della salute dell’apparato genitale e riproduttivo femminile in ogni fase della vita, dalla pubertà alla menopausa. Il suo ruolo non riguarda solo la diagnosi e il trattamento delle patologie, ma anche la prevenzione e la promozione del benessere femminile.

Durante una visita ginecologica, il medico valuta eventuali disturbi del ciclo mestruale (come mestruazioni dolorose, abbondanti o assenti), squilibri ormonali (come nella sindrome dell’ovaio policistico), infezioni vaginali o malattie sessualmente trasmissibili. Si occupa inoltre di condizioni complesse come l’endometriosi o i fibromi uterini.

Il ginecologo accompagna la donna in momenti delicati e importanti come la ricerca della gravidanza, la gestazione, la menopausa e la cura della salute sessuale. Offre supporto personalizzato, esami specifici e terapie mirate, aiutando ogni donna a prendersi cura della propria salute in modo consapevole e completo.

Quando andare dal ginecologo?

Rivolgersi a un ginecologo non è necessario solo in presenza di un problema, ma rappresenta un passo fondamentale per prendersi cura della propria salute intima in ogni fase della vita. È consigliato prenotare una visita:

  • alla comparsa di disturbi come dolori pelvici, irregolarità mestruali, perdite anomale, infezioni ricorrenti o dolori durante i rapporti.
  • in caso di alterazioni ormonali, ad esempio in presenza di acne, cicli assenti o sindrome dell’ovaio policistico.
  • per la prevenzione, anche in assenza di sintomi, con controlli periodici, pap-test, tamponi e ecografie transvaginali.
  • quando si desidera una consulenza contraccettiva, per scegliere il metodo più adatto o in caso di rapporti a rischio.
  • se si sta cercando una gravidanza o si affrontano difficoltà di concepimento: il ginecologo può valutare la fertilità e proporre eventuali percorsi di procreazione medicalmente assistita.
  • durante la menopausa, per affrontare al meglio sintomi come secchezza vaginale, vampate o cali dell’umore e migliorare il benessere generale.

Il ginecologo può inoltre intervenire con esami specifici, terapie farmacologiche o, se necessario, tecniche chirurgiche mininvasive come laparoscopia e isteroscopia, offrendo un approccio completo e personalizzato per ogni esigenza.

Quali servizi sono disponibili presso i centri di ginecologia?

Presso i nostri ambulatori di ginecologia, le donne possono trovare un’offerta diversificata di prestazioni dedicate al loro benessere intimo, in un contesto pensato per garantire accoglienza e professionalità.

Le visite ginecologiche rappresentano il punto di partenza per prendersi cura della propria salute. Durante la consultazione, i nostri specialisti possono prescrivere ed eseguire una serie di indagini diagnostiche fondamentali, come ecografie pelviche, Pap test o tamponi vaginali.

Il nostro team di esperti offre assistenza per diverse condizioni ginecologiche. Ci prendiamo cura di disturbi del ciclo mestruale, dolori pelvici persistenti, infezioni ricorrenti e forniamo consulenze specialistiche per condizioni come endometriosi, sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e vulvodinia.

Nei nostri centri offriamo inoltre percorsi di accompagnamento personalizzati durante la gravidanza e mettiamo a disposizione consulenze specifiche per affrontare al meglio la menopausa e gestirne i sintomi.

Infine, dedichiamo particolare attenzione alla contraccezione, con un’ampia scelta di metodi e consulenze per individuare la soluzione più adatta, e alla prevenzione oncologica, attraverso visite periodiche ed esami clinici.