Il citomegalovirus è uno dei virus più comuni al mondo, appartenente alla famiglia degli herpesvirus.

Il citomegalovirus è uno dei virus più comuni al mondo, appartenente alla famiglia degli herpesvirus.
La miocardite è un’infiammazione del muscolo cardiaco che può manifestarsi con sintomi variabili e richiedere un approccio terapeutico specifico.
Il prediabete rappresenta una condizione intermedia tra il normale metabolismo del glucosio e il diabete conclamato. Riconoscere e gestire tempestivamente questa fase può prevenire l’evoluzione verso il diabete tipo 2 e le relative complicazioni cardiovascolari.
L’insulina rappresenta uno degli ormoni più importanti del nostro organismo, essenziale per il corretto metabolismo del glucosio e il mantenimento dell’equilibrio energetico.
L’indice glicemico rappresenta uno strumento fondamentale per comprendere come i diversi alimenti influenzano i livelli di glucosio nel sangue.
La glicemia rappresenta uno dei parametri più importanti per valutare lo stato di salute metabolica dell’organismo. Comprendere cosa indica questo valore e come mantenerlo sotto controllo è fondamentale per prevenire gravi complicazioni di salute.
Il diabete rappresenta una delle patologie croniche più diffuse al mondo, caratterizzata da livelli elevati di glucosio nel sangue. Questa condizione, se non adeguatamente controllata, può portare a gravi complicazioni che coinvolgono diversi organi e sistemi dell’organismo.
La pressione alta, nota anche come ipertensione, rappresenta uno dei disturbi cardiovascolari più diffusi al mondo. Spesso definita come il “killer silenzioso”, questa condizione può svilupparsi senza sintomi evidenti per anni, causando danni progressivi all’organismo.
L’ansia è un’emozione naturale che tutti sperimentiamo in determinate situazioni. Tuttavia, quando diventa persistente e interferisce con la vita quotidiana, può trasformarsi in un vero e proprio disturbo che richiede attenzione e cure appropriate.
La PCOS è un disturbo ormonale complesso che coinvolge principalmente le ovaie, ma ha ripercussioni su tutto l’organismo