La dislalia è un disturbo del linguaggio che colpisce la capacità di pronunciare correttamente alcuni suoni o fonemi. Questo problema può manifestarsi sia nei bambini sia negli adulti

La dislalia è un disturbo del linguaggio che colpisce la capacità di pronunciare correttamente alcuni suoni o fonemi. Questo problema può manifestarsi sia nei bambini sia negli adulti
La disfagia è un disturbo della deglutizione che comporta difficoltà nel trasportare cibi e liquidi dalla bocca allo stomaco. Scopriamone cause, sintomi e trattamenti.
La raucedine è un’alterazione della voce caratterizzata da un cambiamento nel timbro vocale, che diventa più ruvido, soffiato o debole rispetto al normale
L’otite è un’infiammazione dell’orecchio che può colpire persone di tutte le età, anche se è particolarmente frequente nei bambini
La sindrome del tunnel carpale è una delle neuropatie da compressione più comuni, si verifica quando il nervo mediano, che attraversa il polso attraverso uno stretto passaggio chiamato tunnel carpale, viene compresso o irritato
La balbuzie è un disturbo della fluenza verbale che influisce sul ritmo e sulla scorrevolezza del parlato. Chi ne soffre sa cosa vuole dire ma incontra difficoltà nell’esprimerlo fluidamente.
L’afasia è un disturbo del linguaggio che colpisce la capacità di comunicare, comprendere o formulare il linguaggio. Si tratta di una condizione che non altera l’intelligenza della persona ma compromette specificamente le abilità linguistiche.
La dermatite è un’infiammazione della pelle che si manifesta con arrossamento, prurito e talvolta con la formazione di vescicole o desquamazione. Si tratta di una condizione molto comune che può colpire persone di ogni età, dal neonato all’anziano.
L’acufene, comunemente descritto come un fischio all’orecchio, è un disturbo uditivo che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si manifesta come la percezione di suoni in assenza di fonti sonore esterne e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita.
L’intolleranza al lattosio è una condizione molto diffusa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta dell’incapacità, totale o parziale, di digerire il lattosio, lo zucchero naturalmente presente nel latte e nei suoi derivati.