L’afasia è un disturbo del linguaggio che colpisce la capacità di comunicare, comprendere o formulare il linguaggio. Si tratta di una condizione che non altera l’intelligenza della persona ma compromette specificamente le abilità linguistiche.

L’afasia è un disturbo del linguaggio che colpisce la capacità di comunicare, comprendere o formulare il linguaggio. Si tratta di una condizione che non altera l’intelligenza della persona ma compromette specificamente le abilità linguistiche.
La dermatite è un’infiammazione della pelle che si manifesta con arrossamento, prurito e talvolta con la formazione di vescicole o desquamazione. Si tratta di una condizione molto comune che può colpire persone di ogni età, dal neonato all’anziano.
L’acufene, comunemente descritto come un fischio all’orecchio, è un disturbo uditivo che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si manifesta come la percezione di suoni in assenza di fonti sonore esterne e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita.
L’intolleranza al lattosio è una condizione molto diffusa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta dell’incapacità, totale o parziale, di digerire il lattosio, lo zucchero naturalmente presente nel latte e nei suoi derivati.
La cardiopatia è un termine generale che indica diverse condizioni che colpiscono il cuore, l’organo muscolare che pompa il sangue attraverso tutto il corpo. Queste patologie possono influenzare la struttura del cuore, la sua funzionalità o entrambe.
Il vomito è un sintomo comune che può essere provocato da numerose cause, dalle più banali alle più serie. Sebbene rappresenti un meccanismo di difesa dell’organismo per liberarsi di sostanze potenzialmente dannose, può risultare debilitante e sgradevole
Il respiro affannoso, tecnicamente chiamato dispnea, rappresenta una sensazione soggettiva di difficoltà respiratoria che può manifestarsi in diversi modi e con varia intensità.
La perdita di peso involontaria rappresenta spesso un campanello d’allarme che non dovrebbe essere sottovalutato. Se noti che stai perdendo peso senza seguire una dieta o aumentare l’attività fisica, è importante comprendere le possibili cause sottostanti.
La cheratosi seborroica è una crescita benigna della pelle che si sviluppa a partire dai cheratinociti, le cellule che formano lo strato più superficiale dell’epidermide.
La fibrosi cistica è una malattia genetica ereditaria che colpisce principalmente i polmoni e l’apparato digerente, causando la produzione di secrezioni mucose dense e appiccicose