Il bruxismo rappresenta una parafunzione orale caratterizzata dal digrignamento, serramento o sfregamento involontario dei denti, che si verifica prevalentemente durante il sonno.

Il bruxismo rappresenta una parafunzione orale caratterizzata dal digrignamento, serramento o sfregamento involontario dei denti, che si verifica prevalentemente durante il sonno.
La dissezione aortica rappresenta una delle emergenze cardiovascolari più gravi e potenzialmente fatali, caratterizzata dalla lacerazione della parete interna dell’aorta.
La cervicalgia rappresenta uno dei disturbi muscolo-scheletrici più frequenti nella popolazione, caratterizzato da dolore localizzato nella regione cervicale della colonna vertebrale.
La cistite rappresenta una delle infezioni del tratto urinario più comuni, colpendo prevalentemente le donne a causa delle loro caratteristiche anatomiche.
L’insonnia è uno dei disturbi del sonno più comuni, caratterizzato dalla difficoltà ad addormentarsi, a mantenere il sonno durante la notte o dal risveglio precoce con incapacità di riaddormentarsi. Questo problema colpisce circa il 30% degli adulti occasionalmente e il 10% in forma cronica
La labirintite è un disturbo dell’orecchio interno che causa vertigini intense e problemi di equilibrio. Questa condizione può essere molto debilitante ma generalmente ha una prognosi favorevole con il trattamento appropriato.
Le malattie autoimmuni rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie caratterizzate da un malfunzionamento del sistema immunitario, che inizia ad attaccare erroneamente i tessuti sani dell’organismo.
L’edema è un accumulo di liquidi nei tessuti che causa gonfiore. Scopri cause, sintomi, cure efficaci, tempi di guarigione e quando è necessario preoccuparsi.
La nevralgia del trigemino si presenta come un dolore facciale intenso causato da irritazione del nervo
Il lupus eritematoso sistemico, comunemente chiamato LES o semplicemente lupus, è una malattia autoimmune cronica che può colpire praticamente tutti gli organi e sistemi del corpo