La clamidia rappresenta una delle infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse al mondo, causata dal batterio Chlamydia trachomatis.

La clamidia rappresenta una delle infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse al mondo, causata dal batterio Chlamydia trachomatis.
La sindrome del tunnel tarsale rappresenta una condizione neurologica che colpisce il piede, causando dolore e disturbi della sensibilità. Questa patologia, meno conosciuta rispetto alla più famosa sindrome del tunnel carpale, può compromettere significativamente la qualità della vita di chi ne soffre. Cos’è il tunnel tarsale Il tunnel tarsale è uno spazio anatomico situato nellaContinue reading “La sindrome del tunnel tarsale: cos’è e a chi rivolgersi”
Il tunnel cubitale rappresenta una delle neuropatie più comuni del braccio, caratterizzata dalla compressione del nervo ulnare nel gomito. Questa condizione può causare fastidi significativi nella vita quotidiana, compromettendo la funzionalità della mano e dell’avambraccio.
La disfagia è un disturbo della deglutizione che comporta difficoltà nel trasportare cibi e liquidi dalla bocca allo stomaco. Scopriamone cause, sintomi e trattamenti.
L’otite è un’infiammazione dell’orecchio che può colpire persone di tutte le età, anche se è particolarmente frequente nei bambini
La sindrome del tunnel carpale è una delle neuropatie da compressione più comuni, si verifica quando il nervo mediano, che attraversa il polso attraverso uno stretto passaggio chiamato tunnel carpale, viene compresso o irritato
La dermatite è un’infiammazione della pelle che si manifesta con arrossamento, prurito e talvolta con la formazione di vescicole o desquamazione. Si tratta di una condizione molto comune che può colpire persone di ogni età, dal neonato all’anziano.
La cardiopatia è un termine generale che indica diverse condizioni che colpiscono il cuore, l’organo muscolare che pompa il sangue attraverso tutto il corpo. Queste patologie possono influenzare la struttura del cuore, la sua funzionalità o entrambe.
La cheratosi seborroica è una crescita benigna della pelle che si sviluppa a partire dai cheratinociti, le cellule che formano lo strato più superficiale dell’epidermide.
La fibrosi cistica è una malattia genetica ereditaria che colpisce principalmente i polmoni e l’apparato digerente, causando la produzione di secrezioni mucose dense e appiccicose