Presso l’ambulatorio di senologia del Santagostino Busto Arsizio puoi sottoporti a controlli periodici, valutazioni specialistiche ed esami mirati per la prevenzione e la diagnosi precoce delle patologie mammarie.
Il percorso è pensato per donne di ogni età: dal primo screening alla gestione di casi più complessi, con la possibilità di eseguire anche mammografie, ecografie e approfondimenti su indicazione clinica.
Chi è il medico senologo?
Il senologo è specializzato nella prevenzione, diagnosi e cura delle patologie che interessano la mammella. La sua competenza abbraccia un ampio spettro di condizioni, dalle più comuni e benigne, come cisti e fibroadenomi, fino al carcinoma mammario.
Questo medico, professionista in senologia, possiede una formazione specifica che gli consente di interpretare esami diagnostici come mammografie, ecografie mammarie e risonanze magnetiche, nonché di eseguire procedure interventistiche come agoaspirati e biopsie per l’analisi citologica e istologica.
Il suo ruolo è centrale nel percorso di screening, nella diagnosi precoce e nella gestione multidisciplinare delle pazienti con tumore al seno, collaborando strettamente con altri specialisti come radiologi, oncologi, chirurghi plastici e psicologi per offrire un approccio terapeutico completo e personalizzato.
Quando prenotare una visita dal senologo?
È consigliabile prenotare una visita senologica in diverse circostanze. Innanzitutto, nell’ambito dello screening periodico, si consiglia di fare la prima visita verso i 28-30 anni e poi di rifarla annualmente.
Se presenti sintomi specifici, è opportuno consultare il senologo in caso di:
- autopalpazione di noduli o addensamenti al seno o al cavo ascellare
- cambiamenti nella forma o nelle dimensioni del seno
- retrazione del capezzolo
- secrezioni dal capezzolo (soprattutto se monolaterali e/o ematiche)
- alterazioni della cute del seno (come arrossamento, gonfiore, pelle a buccia d’arancia)
- dolore mammario persistente e localizzato di nuova insorgenza.
Anche in presenza di familiarità per tumore al seno o ovarico, una valutazione senologica è fondamentale per definire il percorso più appropriato.
Quali servizi sono disponibili presso i centri di senologia
Il nostro ambulatorio di senologia offre un’assistenza completa per la tutela della salute mammaria, seguendo ogni fase del percorso clinico: dalla prevenzione alla diagnosi, fino al monitoraggio delle principali patologie del seno.
Il primo passo è solitamente rappresentato dalla visita senologica, durante la quale si raccolgono informazioni sulla storia clinica e si esegue un’attenta valutazione fisica per rilevare eventuali alterazioni.
A supporto della diagnosi, sono disponibili indagini strumentali mirate, come:
- l’ecografia mammaria, indicata soprattutto nelle pazienti più giovani, per la sua efficacia nel valutare tessuti densi
- la mammografia, raccomandata dopo i 40 anni, utile per identificare lesioni non percepibili alla palpazione
- la risonanza magnetica o l’agobiopsia, impiegate in casi selezionati per approfondire situazioni dubbie e ottenere una diagnosi istologica accurata.
Qualora vengano rilevati elementi di rischio o familiarità per tumori mammari o ovarici, alcune strutture prevedono consulenze genetiche e test molecolari, strumenti preziosi per valutare la predisposizione individuale e definire percorsi di sorveglianza personalizzati.