Il centro Santagostino Busto Arsizio offre uno spazio dedicato alle donne che vivono la menopausa, con un team multidisciplinare che si prende cura di ogni aspetto di questa transizione. Grazie a un ambiente accogliente e a un approccio integrato, ogni paziente riceve un supporto su misura per ritrovare equilibrio e benessere.
In cosa consiste il supporto dello Spazio menopausa al Santagostino?
Lo Spazio menopausa al Santagostino rappresenta un punto di riferimento dedicato alle donne che attraversano questa delicata fase della vita.
Qui, ogni paziente può trovare un ambiente accogliente e professionale, dove un team specializzato si prende cura di tutti gli aspetti legati ai cambiamenti fisici e psicologici tipici della menopausa.
Lâobiettivo è offrire unâassistenza personalizzata, mirata a gestire efficacemente i sintomi e a migliorare la qualitĂ della vita, valorizzando il benessere complessivo della donna.
Che cosa fare per gestire i sintomi della menopausa in modo efficace?
Gestire la menopausa in modo efficace significa innanzitutto riconoscere e comprendere i sintomi che questa fase può comportare: dalle classiche vampate di calore alla secchezza vaginale, dallâinsonnia alle variazioni dellâumore, fino ai disturbi articolari e allâaumento del rischio osteoporosi.
Il calo degli estrogeni influisce su piÚ livelli, e per questo è fondamentale un approccio integrato: presso lo Spazio menopausa ogni donna viene seguita con attenzione per individuare le strategie piÚ adatte al suo caso, che possono includere terapie farmacologiche, modifiche dello stile di vita e supporto psicologico.
Lâaccompagnamento multidisciplinare aiuta a mantenere un equilibrio fisico ed emotivo, favorendo una menopausa vissuta con maggiore serenitĂ e consapevolezza.
Quali consulenze si possono richiedere allo Spazio menopausa?
Lo Spazio menopausa offre unâampia gamma di prestazioni pensate per rispondere alle diverse necessitĂ che emergono in questa fase. Ă possibile richiedere visite specialistiche con ginecologi esperti, che si occupano di sintomi come dispareunia, secchezza o disturbi urinari.
Inoltre, il percorso può includere consulenze con:
– endocrinologi, per monitorare e gestire le variazioni ormonali
– cardiologi, per la prevenzione delle patologie cardiovascolari
– nutrizionisti, per sostenere unâalimentazione equilibrata e controllare il peso
psicoterapeuti, per affrontare gli eventuali disagi emotivi.
Vengono anche eseguiti esami diagnostici specifici, come la MOC per valutare la densitĂ ossea, fondamentali per prevenire lâosteoporosi.
Questo modello integrato garantisce unâassistenza completa e coordinata, capace di accompagnare la donna passo dopo passo.