L’ambulatorio di podologia del Santagostino Busto Arsizio si occupa della salute del piede sotto ogni aspetto, dermatologico e biomeccanico.
Che si tratti di un dolore plantare ricorrente, di unghie incarnite o della necessità di plantari su misura, i nostri specialisti offrono valutazioni approfondite e trattamenti personalizzati, anche a domicilio in caso di necessità.
Cosa fa il podologo?
Il podologo è il professionista sanitario specializzato nella prevenzione, diagnosi e cura delle patologie che interessano il piede, sia nei suoi aspetti dermatologici sia in quelli strutturali e biomeccanici.
Si occupa di trattare disturbi cutanei, come:
- ipercheratosi (duroni)
- tilomi (occhi di pernice)
- micosi
- verruche plantari
- unghie incarnite
Cura anche condizioni più complesse come le ulcere del piede diabetico o le deformità digitali e articolari (es. alluce valgo, dita a martello). Il suo intervento si estende anche alle problematiche biomeccaniche dell’appoggio plantare, della deambulazione e della postura, attraverso l’analisi funzionale del passo e la realizzazione di ortesi plantari su misura.
Il podologo esegue una valutazione completa che comprende anamnesi, esame morfologico, palpatorio e baropodometrico (esame della distribuzione dei carichi plantari), con l’obiettivo di trattare il disturbo in atto e prevenirne l’evoluzione.
Gli ambiti di intervento della podologia spaziano quindi dal piede pediatrico al geriatrico, da quello sportivo a quello patologico (reumatico, vascolare, diabetico).
Quando andare dal podologo?
È consigliabile rivolgersi a un podologo in presenza di:
- dolori ricorrenti o persistenti ai piedi o alle gambe
- lesioni cutanee che non guariscono
- ispessimenti anomali della pelle
- alterazioni della forma o del colore delle unghie
- instabilità durante la camminata o affaticamento eccessivo.
Anche problematiche come la fascite plantare, la spina calcaneare, la metatarsalgia o la tendinite possono essere efficacemente affrontate dal podologo. In pazienti affetti da diabete mellito, la visita podologica regolare è fondamentale per prevenire le complicanze del cosiddetto “piede diabetico”, una condizione ad alto rischio di ulcerazioni e infezioni.
È opportuno prenotare una visita anche per soggetti che praticano sport in modo continuativo o per chi è costretto a mantenere posture scorrette a lungo, poiché queste condizioni possono alterare l’appoggio plantare e predisporre a disturbi muscolo-scheletrici.
Infine, una valutazione podologica può essere indicata anche in ambito preventivo, per correggere precocemente squilibri posturali o biomeccanici, in particolare durante la crescita nei bambini o in età avanzata.
Quali servizi sono disponibili presso i centri di podologia?
Il centro di podologia del Santagostino di Busto Arsizio offre una diagnosi accurata e trattamenti efficaci per le patologie del piede, analizzando sia gli aspetti cutanei che quelli legati al movimento.
Attraverso una visita specialistica, i nostri podologi esaminano la funzionalità degli arti inferiori, con un focus particolare sui piedi, sia in condizioni di riposo che durante la camminata. Test specifici permettono di valutare la postura spontanea dei piedi e la loro reazione al carico del corpo. Questa analisi è indicata per persone di ogni età: bambini, giovani, adulti e anziani.
Per alleviare il dolore causato da problematiche come fasciti, tendiniti, metatarsalgie e tallodinie, e per prevenire l’aggravarsi di condizioni degenerative, i nostri specialisti realizzano ortesi plantari personalizzate.
Forniamo inoltre indicazioni preziose per una corretta igiene e cura del piede, guidando il paziente nella selezione delle scarpe più appropriate per garantire una postura ottimale.